Alterazioni. Coro Cantiere

Pubblicato il 3 novembre 2022 • Cultura , Musica

Ultimo appuntamento con la nona edizione di ALTERAZIONI, rassegna di musiche innovative ideata e diretta dal musicista Massimo Giuntoli, si articola in quattro appuntamenti, distribuiti tra novembre 2022 e febbraio 2023, che riconfermano la dimensione prevalentemente cameristica e le scelte eterodosse che hanno caratterizzato la rassegna fin dalla prima edizione

DOMENICA 5 FEBBRAIO 2023 – ore 17
Sala della Musica Villa Litta Lainate
Coro Cantiere (Legnano)
Roberta Mangiacavalli: direzione

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Prenotazione consigliata
Per prenotazioni Eventbrite oppure Ufficio Cultura cultura@comune.lainate.mi.it | 02 93598267/266

I componenti del coro Cantiere sono stati tra gli ideatori del percorso turistico e culturale che mette in luce cinquanta chiese nel territorio diocesano e ne sostengono, con la propria attività, l’organizzazione. Il desiderio condiviso dei suoi membri di esplorare le più diverse espressioni musicali ha determinato la scelta del nome “Cantiere” e rimanda all’intento di proseguire la ricerca nell’ambito della musica corale a cappella attraverso la costruzione di progetti aperti alla intersezione e al dialogo con diverse espressioni e sensibilità creative: musica, arte e architettura. Attualmente il repertorio si è arricchito di brani del Novecento e del contemporaneo profano, appartenenti a differenti aree e generi musicali.

Roberta Mangiacavalli: intrapresi gli studi musicali da bambina (pianoforte e chitarra classica), li ha proseguiti come allieva del Conservatorio di Milano, dove ha studiato Composizione, Canto corale e Direzione di Coro.
Si è parallelamente dedicata alla Vocalità sotto molteplici aspetti, studiando e lavorando in Italia e all’estero. Canta, dirige, compone, arrangia, suona, collaborando con musicisti, cori, orchestre, ma anche con attori, compagnie teatrali e artisti di diverso genere per registrazioni e allestimenti; mantenendo, per quanto possibile, una certa “trasversalità” nelle aree musicali: dalla musica antica al jazz, dalla musica classica a quella etnica, dal rock alla musica contemporanea. Ha lavorato alla RAI, nelle reti Mediaset e alla BBC come cantante e corista.
Insegna, oltre che alla SMUM, alla Civica Scuola di Musica di Desio (ITA) e tiene numerosi laboratori presso scuole primarie, licei e Associazioni culturali.