PARTIZTIKA vol. 5

Pubblicato il 19 giugno 2023 • Associazioni

PARTIZTIKA vol. 5 - Musica e cultura antifascista
30 Giugno - 1 e 2 Luglio
area mercato di Via Mengato


Torna per il quinto anno nell’area mercato di Via Mengato a Lainate il PARTIZTIKA, la festa organizzata da ANPI Lainate e da alcuni giovani che ne condividono ideali e obiettivi, ovvero l’importanza non solo della memoria storica della Resistenza ma soprattutto l’essere antifascisti nel 2023 portando avanti quelli che dovrebbero essere valori universali come l’uguaglianza, la solidarietà e il diritto di vivere in pace e in libertà. Queste le fondamenta che stanno alla base di questo momento di festa che vede nel 2023 la sua quinta edizione.
Saranno tre i giorni quest’anno, una delle diverse novità di questa edizione che avrà luogo venerdì 30 Giugno, sabato 1 e domenica 2 Luglio.

- Tanti i gruppi musicali che si alterneranno sul palco a partire da venerdì con il folk della Malaleche e l’intensità delle canzoni del Muro del Canto, direttamente da Roma.
- Sabato invece una giornata tutta da pogare, si inizierà con il rap del collettivo milanese Rap Caverna Posse, il punk dei giovanissimi Medium Beer e quello dei più navigati Guacamaya, passando per lo ska-rocksteady jamaicano degli One Droppers e finendo con la storica band punk Nabat.
- Domenica invece la musica lascerà il posto all’arte di strada, da segnalare in particolare l’appuntamento teatrale con lo spettacolo della compagnia “Crocevia dei viandanti” dal titolo “Julia e la sequoia”, pensato per i bambini ma aperto a tutti, nel quale si affronterà l’importante tema dell’ecologia.

A saziare l’appetito saranno presenti alcune postazioni di streetfood mentre a rinfrescare le gole ci penseranno le birre dei birrifici Soralamà e Due Tocchi.
A colorare l’area della festa ci saranno banchetti di diverse associazioni, bancarelle e gonfiabili. Ci sono tutti gli ingredienti per una bellissima festa estiva dove si uniscono svago, aggregazione e
riflessione su temi di profonda attualità. Un appuntamento ormai fisso nel fitto programma annuale che l’ANPI ormai da anni svolge con le sue iniziative pubbliche e con diversi lavori nelle
scuole.
L’ingresso è gratuito!