Villa Litta | Ridisegnamoci Ridi-sognamoci

Pubblicato il 10 luglio 2020 • Cultura Largo Vittorio Veneto, 12, 20020 Lainate MI, Italia

Sabato 11 luglio, ore 16.00
RIDISEGNAMOCI RIDI-SOGNAMOCI
Esperienza di Disegno dal vivo al Ninfeo di Villa Litta
Biglietto unico € 10,00​​​​​​​ su prenotazione

Anche noi abbiamo il nostro Leonardo!
Metti l’esperienza di una guida della Villa, abbinaci la passione per il disegno e l’insegnamento ed ecco che nasce l’idea di un pomeriggio alla scoperta della nostra splendida dimora storica in una modalità nuova e sfidante!

Statue, creature allegoriche, dettagli architettonici costituiscono lo spunto ideale per gli appassionati di disegno.... Un'occasione unica per disegnare all'interno dei giardini e del Ninfeo di Villa Litta e condividere con altri la tua esperienza

Tu porta quello che ti serve per disegnare, noi ti mettiamo a disposizione un luogo magico e un esperto a disposizione per consigli e suggerimenti. Sarete accompagnati da Leonardo Oliveto collaboratore de l'Osservatorio Figurale di Milano per il disegno dal vivo.

Materiale occorrente a carico del partecipante: matite, carta fino a formato 50x70, tavolaccia in legno 50x70 ed un mollettone (eventualmente cavalletto da campo).

Durata prevista: 2h circa (compreso momento di racconto finale collettivo)
Posti disponibili: max 20

Per partecipare è OBBLIGATORIA la prenotazione che è possibile effettuare online cliccando qui https://ticket.midaticket.it/villalitta/Events, oppure contattando il numero 02 9374282 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 11.30)

Leonardo vanta una esperienza ventennale presso l'Osservatorio Figurale di Milano per il disegno dal vivo. Negli ultimi anni si occupa della conduzione e costruzione di lezioni di disegno della figura umana dal vivo sempre presso l'Osservatorio.

Produce e conduce diversi laboratori di disegno e contaminazione sia per l'Osservatorio che per la Fabbrica del Vapore, l'Associazione Villa Pallavicini, Circoli Novate Milanese. E' diplomato alla scuola Attori MASCHERE NERE presso la Fabbrica del vapore. Cura presso la biblioteca di Baranzate la presentazione di un cospicuo numero di libri d'autori minori.