Ricordando vita e gesta del pilota lainatese

Pubblicato il 10 ottobre 2022 • Cultura , Sport

Sabato 15 ottobre, dalle 15.00, presso Biblioteca L’Ariston Urban Center di Lainate, la Città di Lainate e Biblioteca L’Ariston Urban Center, per il ciclo ‘Incontri con l’autore’ presentano ‘Vita e gesta dell’inarrestabile Gimax’, di Vittorio Piaggi.
Il libro narra la carriera del pilota lainatese Carlo Franchi alias ‘Gimax’, attraverso trent’anni di storia dell’automobilismo sportivo italiano.
Le emozioni di una vita vissuta attraverso le gare, le amicizie, gli incidenti, le sfide, gli incontri e gli scontri con personaggi chiave del motorsport mondiale.
Il volume sarà presentato all'interno di un evento dedicato allo scomparso pilota, che della passione per le corse, ha fatto il motore della propria vita.


IN PROGRAMMA
DALLE ORE 15:00
- Sfilata di auto d’epoca e raduno davanti all’Ariston. Con la partecipazione dei Club “Ruote Storiche Lainatesi” e “G.A.M.S.- Gallarate auto e moto storiche“
- Esposizione in Largo Vittorio Veneto di alcune delle auto con le quali Gimax ha corso negli anni

ORE 16:30
- Saluto del Sindaco
- Presentazione del libro, a cura del giornalista sportivo Giuseppe Colombo.
Saranno presenti alcuni ospiti del mondo delle corse.

ORE 18:00
Firmacopie a cura dell’autore


Carlo Franchi, più noto come Gimax (dall’unione del nome dei figli Gigi e Massimo), classe 1938, famoso per alcuni successi ai motori negli anni ’60 e ’70.
La sua passione risalirebbe da bambino all’incontro fortuito a Barbaiana con Gigi Villoresi, pilota automobilistico, rimasto in panne in città, che gli accese quella scintilla per i motori che mai si è spenta. Gimax ebbe l’occasione di disputare, tra le numerose gare, le qualifiche del GP d’Italia di F.1 del 1978 al posto dell’infortunato Rupert Keegan. L’anno dopo Gimax fu presente in griglia al GP Dino Ferrari di Imola. 
Si dedicò con un certo successo ai prototipi che diverranno il suo punto di forza con vittorie di classe nel 1980 al Mugello e a Monza.