Fondazione I-Crea, Opportunità Formativa Per I Giovani - ITS

Pubblicato il 11 marzo 2022 • Giovani , Lavoro , Scuola

E’ nata I-CREA, la nuova Fondazione ITS che vede Afol Metropolitana protagonista nella formazione di tecnici in ambito cultura e turismo in Lombardia.

Come ben sappiamo, gli ITS costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria che risponde alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per promuovere i processi di innovazione. Rappresentano un’opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano in quanto espressione di una strategia nuova fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali, un nuovo modello di politiche attive del lavoro che mette insieme ITS, CFP, Centri per l’Impiego, Agenzie per il lavoro e Istituzioni del territorio.
Oltre l’80 per cento degli studenti che partecipano a questo tipo di corsi trovano occupazione entro l’anno successivo nel settore di formazione.

La Fondazione ITS I-CREA è un nuovo soggetto che assicurerà ai ragazzi del nostro territorio metropolitano concrete opportunità di lavoro e la possibilità di costruire un solido futuro professionale.

Saranno attivati i seguenti corsi post diploma, della durata di due anni:

  • Atelier del Restauro Tessile: Digital and Handcraft Culture 
  • Strategic Visual Designer per la cultura e il territorio
  • ITS Photo Cataloging and New Media

I corsi si terranno presso la sede Afolmet, in via Soderini 24, Milano.
I percorsi ITS (Istruzione Tecnica Superiore), sono gratuiti per i partecipanti (con ISEE inferiore a 20.000€) in quanto finanziati nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale e dal Fondo Sociale Europeo.

Iscrizioni: entro il 28.03.2022
I corsi si avvieranno nel mese di aprile.

SCARICA QUI la brochure con tutti i dettagli relativi ai singoli corsi.