Bonus biciclette | Chi ne ha diritto e ecco come ottenerlo

Pubblicato il 25 maggio 2020 • Emergenza

Il Decreto Legge Rilancio contiene all’art 205 il cosiddetto ‘Bonus biciclette’
 

CHI PUO’ OTTENERLO:
I maggiorenni residenti (e non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti), quindi anche a Lainate.
 

IN COSA CONSISTE
Il bonus copre il 60% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 500 euro, per l'acquisto di biciclette nuove o usate, sia tradizionali che a pedalata assistita; handbike nuove o usate; veicoli nuovi o usati per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (es. monopattini, hoverboard, segway); servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture. La dotazione complessiva disponile è di 120 milioni per l’anno 2020.
 

COME OTTENERLO
Ci saranno due fasi:

  • nella prima sarà il cittadino a essere rimborsato del 60% della spesa. Basta che venga rilasciata la fattura.
  • nella seconda (entro 60 giorni, dopo che sarà disponibile sul sito istituzionale del Ministero dell’Ambiente l’applicazione web che è in via di predisposizione) il cittadino pagherà al negoziante aderente direttamente il 40% e sarà il negoziante aderente a ricevere il rimborso del 60%.

Per ottenere il contributo si dovrà conservare la FATTURA e, non appena sarà on line l’applicazione web del Ministero dell’Ambiente, si potrà generare un buono spesa digitale accedendo tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
In pratica, gli interessati dovranno indicare sulla piattaforma il mezzo o il servizio che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa elettronico da consegnare ai fornitori autorizzati, insieme al saldo a proprio carico, per ritirare il bene o godere del servizio individuato.

SCADENZA
Queste disposizioni sono valide per un singolo acquisto effettuato dal 4 maggio (data di entrata in vigore dell’ultimo DPCM, inizio della “fase 2”) fino al 31 dicembre 2020.

Tutte le info: https://www.minambiente.it/bonus-mobilita