Coronavirus | Tutte le disposizioni da rispettare in città

Pubblicato il 12 aprile 2020 • Emergenza

Con il Decreto (DCMP) del 1 aprile, il Presidente Conte ha prorogato le restrizioni in atto fino al 3 MAGGIO 2020.
DCPM del 10.04.2020 QUI IL TESTO

ORDINANZA REGIONE LOMBARDIA dell'11.04.2020 QUI IL TESTO


A seguito dell’Ordinanza del Sindaco (20 marzo 2020), del Presidente della Regione Lombardia (21 marzo 2020) e dell’ultimo Decreto della Presidenza del Consiglio (DPCM 22 marzo 2020) e successive modifiche e restrizioni ecco le disposizioni a cui è necessario attenersi per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 nel territorio di Lainate.
 

@Divieto di ogni spostamento delle persone fisiche

Spostamenti vari - E’ fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. 
MODULO AUTOCERTIFICAZIONE Valido fino al 3 maggio 2020

Non è consentito lo spostamento verso abitazioni diverse da quella principale comprese le seconde case utilizzate per vacanza. (Ordinanza regionale) Valido fino al 13 maggio 2020

Divieto assoluto di mobilità dal proprio domicilio o residenza per i soggetti sottoposti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre maggiore di 37,5 e per soggetti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus. (Ordinanza regionale) Valido fino al 3 maggio 2020

Se esci copriti naso e bocca - E' obbligatorio per chi esce dalla propria abitazione di proteggere sé stessi e gli altri coprendosi naso e bocca con mascherine o anche attraverso semplici foulard e sciarpe (Ordinanza regionale)

Spesa - E' obbligatorio, nel caso risulti necessario ed indifferibile provvedere all'acquisto di alimenti e bevande per il proprio nucleo familiare, fruire possibilmente degli esercizi commerciali più vicini alla propria abitazione, con modalità di spesa settimanale ed incaricando, ove possibile in relazione ai volumi di spesa, un unico componente per famiglia  Valido fino al 3 maggio 2020
Si deve fare la spesa nel posto più vicino possibile a casa o, per chi non lavora a casa, al luogo di lavoro. Infatti, gli spostamenti devono essere limitati allo stretto necessario sia tra Comuni limitrofi che all'interno dello stesso Comune.
Obbligatorio per gli esercizi commerciali aperti di fornire ai propri clienti guanti monouso e soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani; (Ordinanza regionale)
la possibilità di acquistare articoli di cartoleria e libri all’interno degli esercizi commerciali che vendono alimentari o beni di prima necessità (che sono quindi aperti); (Ordinanza regionale)
Per altri dubbi, vedi Faq del Governo CLICCA QUI

@Sport, attività all’area aperta, uscita con cane

Divieto di svolgimento di qualsiasi attività sportiva e ludica all’aperto comprese quelle individuali, e le passeggiate nei parchi, giardini e altri luoghi pubblici. E’ vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco ed ai giardini pubblici. Non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; Sono altresì vietati lo sport e le attività motorie svolte all’aperto, anche singolarmente, se non nei pressi delle proprie abitazioni. Nel caso di uscita con l'animale di compagnia per le sue necessità fisiologiche, la persona è obbligata a rimanere nelle immediate vicinanze della residenza o domicilio e comunque a distanza non superiore a 200 metri, con obbligo di documentazione agli organi di controllo del luogo di residenza o domicilio. Fino al 3 maggio 2020

Divieto di assembramento di più di due persone nei luoghi pubblici e sanzioni in caso di non rispetto fino a 5 mila euro. Deve comunque essere garantita la distanza di sicurezza dalle altre persone. (Ordinanza Regionale)
Valido fino al 3 maggio 2020

Nuove norme d’uso anche per le aree cani: non si potrà entrare in più di due persone per volta, bisognerà scegliere l’area più vicina alla propria abitazione e in caso di controllo da parte delle Forze dell’Ordine, sarà necessario dimostrare la proprietà dell’animale o essere muniti di autocertificazione per giustificare l’uscita. (Disposizioni della Polizia Locale) Fino a nuove disposizioni
 

@Esercizi commerciali, negozi, supermercati e mercati
Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità (vedi allegato 1) sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività.

Si potrà andare a fare la spesa solo un componente del nucleo familiare, evitando però di recarsi al supermercato quotidianamente. (Ordinanza sindacale). E’ possibile fare acquisti anche per i propri genitori anziani impossibilitati ad uscire di casa. Valido fino al 3 maggio 2020

Sospensione di tutti i mercati sia per il settore merceologico alimentare che non alimentare
Valida fino al 3 maggio 2020

Sospensione delle attività dei servizi di ristorazione fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie. Resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio. (Ordinanza regionale) Valida fino al 3 maggio 2020

Blocco delle slot machine
e disattivati i monitor e televisori da parte degli esercenti. (Ordinanza regionale) Valida fino al 3 maggio 2020

Chiusura dei distributori automatici
i cosiddetti ’h24’ che distribuiscono bevande e alimenti confezionati 
 

@Attività lavorative - Uffici Comunali
Sospensione dell’attività degli Uffici pubblici e dei soggetti privati che svolgono attività amministrative, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità. (Ordinanza regionale) Valida fino al 3 maggio 2020
NUMERI UFFICI COMUNALI

Sospensione delle attività artigianali non legate alle emergenze o alle filiere essenziali (Ordinanza regionale)
Valida fino al 3 maggio 2020

Sospensione delle attività inerenti ai servizi alla persona tra cui parrucchieri, barbieri, estetisti (vedi allegato 2). (Ordinanza regionale) Valida fino al 3 maggio 2020

Chiusura delle attività degli studi professionali salvo quelle relative ai servizi indifferibili e urgenti o sottoposti a termini di scadenza. (Ordinanza regionale) Valida fino al 3 maggio 2020

Chiusura di tutte le strutture ricettive ad esclusione di quelle legate alla gestione dell’emergenza. (Ordinanza regionale) Valida fino al 3 maggio 2020

Fermo delle attività nei cantieri edili oltre a quelli stradali, autostradali. (Ordinanza regionale)
Valida fino al 3 maggio 2020

@Sospensione dei servizi educativi
per l’infanzia e le attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore. E’ consentita in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza. (Ordinanza regionale)
Valida fino al 3 maggio 2020

>>>Restano invece aperte le edicole, le farmacie, le parafarmacie, e, limitatamente alla rivendita di generi di monopoli e di valori bollati, i tabaccai.
Deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro ed è fatto obbligo di limitare l’accesso all’interno dei locali ad un solo componente del nucleo familiare, salvo comprovati motivi di assistenza ad altre persone.

>>>Restano garantiti i servizi bancari, finanziari, assicurativi nonché l’attività del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro-alimentare comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi. Restano altresì garantite le attività di gestione dei rifiuti.

Sul sito del Governo le faq con le domande più frequenti sulle misure adottate: CLICCA QUI

@Uffici Postali
Riduzione del servizio solo nella fascia del mattino
Per ritiro pensioni CLICCA QUI

@Parcheggi a pagamento (strisce blu), disco orario - Sospeso temporaneamente il pagamento dei parcheggi (strisce blu) gestiti da Gesem.. Non è necessario spostare l’auto per la pulizia strade, né esporre disco orario nelle aree sosta regolate finora in questo modo. (Ordinanza sindacale) Fino a nuova comunicazione

@Piattaforma ecologica - Chiusura dal 20 marzo a nuova comunicazione. Possibile su appuntamento portare verde e sfalci d'erba. LEGGI QUI
Per i sacchi viola:  finché rimarranno in vigore queste misure restrittive, Gesem chiede di utilizzare sacchi di proprietà, purché trasparenti, reperibili mentre fate la spesa in negozi e supermercati. 

@Case dell'Acqua - Chiuse dal gestore Gruppo CAP

@Trasporti pubblici
Riduzione delle tratte dei bus che attraversano Lainate 
Servizio interurbano Nord-Ovest Air Pullman 
Rho-Lainate-Saronno
Rho-Lainate-Garbagnate
Linea da e per Milano
 
@Cimiteri - Chiusura dei cimiteri, assicurando i servizi di ricevimento, inumazione, tumulazione delle salme.

@Chiese -  Sono sospese tutte le funzioni religiose.


RACCOLTA ATTI COVID-19 GAZZETTA UFFICIALE 
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
REGIONE LOMBARDIA
MINISTERO DELLA SALUTE



 

Ordinanza Sindaco 20.03.2020
Allegato formato pdf
Scarica
Ordinanza Regione 21.03.2020
Allegato formato pdf
Scarica
Allegato 1
Allegato formato pdf
Scarica
Allegato 2
Allegato formato pdf
Scarica
DCPM 22.03.2020
Allegato formato pdf
Scarica