Distribuzione delle mascherine tra i cittadini lainatesi
In questi giorni alcuni volontari recapiteranno a casa una busta contenente due mascherine che Regione Lombardia ha inviato al Comune di Lainate. Sarà accompagnata da una lettera del Sindaco che spiega:
"Ne abbiamo ricevute 8.500 su una popolazione di circa 26.000 abitanti, quindi non sono sufficienti per tutta la popolazione.
In questa fase, la scelta dell’Amministrazione comunale è stata quella di fornire 2 mascherine per ogni nucleo famigliare con presenza di almeno una persona con età maggiore di 65 anni; intendiamo così proteggere prioritariamente le persone che sono più vulnerabili e attaccabili dal virus Covid-19.
Ricordiamo che è un presidio non sanitario ed è utile per proteggervi qualora dobbiate uscire per le necessità ammesse e cioè acquisto di generi alimentari e primari, di farmaci, motivi di salute etc.
L’invito a tutta la cittadinanza rimane quello a non uscire di casa: è permesso portare fuori il proprio cane per le sue necessità fisiologiche, ma è obbligatorio rimanere nelle immediate vicinanze dell’abitazione e comunque a distanza non superiore a 200 metri e nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona. Anche in questo caso bisogna usare la mascherina o adeguata copertura di naso e bocca.
E’ possibile altresì svolgere individualmente attività motoria, sempre con naso e bocca coperti in modo adeguato e sempre nel rispetto della vicinanza alla propria abitazione.
Vi invito a informarvi costantemente presso i canali ufficiali del Comune di Lainate (su questo sito), sul sito di Regione Lombardia e del Governo centrale in modo da essere sempre aggiornati sulle regole da osservare.
Stiamo certamente vivendo un momento di grande difficoltà sociale e, per molti, economica, quindi è necessario che ognuno faccia la propria parte nel rispetto delle regole perché stando uniti siamo più forti.
Vi ringrazio per quanto già state facendo e per quanto, sono certo, continuerete a fare per il rispetto delle norme comportamentali che servono a proteggerci tutti e ad uscire il prima possibile da questa grave emergenza sanitaria".