SERCOP avvia una campagna di test sierologici per le persone disabili sotto la tenda allestita dalla Protezione Civile
Da martedì 30 giugno nel cortile della RSA di via Marche a Lainate è entrato in funzione un ‘ambulatorio temporaneo’ per la campagna di test sierologici per le persone disabili del Rhodense.
Secondo le linee guida regionali per poter consentire il riavvio delle attività dei Centri diurni mettendo al primo posto la sicurezza di utenti, famiglie e operatori nella fase due dell’emergenza causata dal Coronavirus, si è reso infatti necessario il monitoraggio capillare degli ospiti per escludere la positività al Covid-19.
Per accelerare il reinserimento sociale delle persone fragili tra le più colpite dalle restrizioni del lockdown, Sercop - l’azienda speciale consortile dei 9 Comuni del Rhodense che gestisce i servizi sociali per il territorio - ha deciso di programmare e avviare in tempi record una campagna di test sierologici effettuando prelievi a circa 170 persone tra operatori e persone disabili.
L’intervento è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione dei volontari delle Protezione Civile di Lainate che nel cortile della RSA di via Marche ha allestito una tenda da campo con funzione di ambulatorio temporaneo attivo per tutta la durata della campagna.