Aiuto per affitto, bollette e refezione scolastica. Scade 11 novembre
E’ stato pubblicato il Bando per erogazione di contributi finalizzati a garantire sostegno alle famiglie per il pagamento dell’affitto, della refezione scolastica e delle utenze domestiche.
Per accedere alla misura occorre possedere i requisiti che trovate dettagliati nel bando SCARICA IL BANDO IN FORMA COMPLETA QUI
DOCUMENTI NECESSARI AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
- carta d'identità presentante (da allegare alla domanda)
- solo per coloro con isee 2021 maggiore o uguale ad € 6.702,55 e non superiore A € 30.000,00: documentazione sopra indicata (criterio di ammissione B1)
- ISEE 2021, per indicarne il valore in fase di domanda
Nel caso in cui l'istanza venga accettata verranno richieste copie dei contratti di locazione per coloro che ne richiedono il contributo.
Insieme al contratto dovranno allegare:- O una ricevuta di pagamento del canone d'affitto di una mensilità del 2021.- OPPURE un documento in cui il proprietario dichiari che acconsente a ricevere un contributo da parte del comune e che tale somma andrà a coprire il pagamento del canone d'affitto.Nel caso in cui si optasse per la seconda scelta, verrà caricato un modello da scaricare, compilare, firmare ed allegare
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande dovranno essere presentate on line collegandosi a questa sezione del sito CLICCA QUI (modulo attivo dal 14 ottobre, ore 14)
Il richiedente per presentare la domanda dovrà autenticarsi tramite SPID.
La domanda on line viene compilata dal richiedente sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000. Nella domanda il richiedente, oltra a inserire i propri dati anagrafici, dichiara sotto la propria responsabilità di essere in possesso dei requisiti che danno diritto a ricevere i buoni spesa.
È anche possibile ricevere informazioni contattando il numero verde 800775351 nei seguenti orari:
- lunedì, mercoledì e venerdì: 9:00 – 12:00
- martedì e giovedì: 14:00 – 18:00
Il Comune di Lainate effettuerà i controlli sulle dichiarazioni rese ai fini della verifica del possesso dei requisiti richiesti. Qualora dai predetti controlli emergesse la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il richiedente decadrà dai benefici eventualmente concessi sulla base della dichiarazione non veritiera, ai sensi dell’art. 75 del DPR 445/2000. Si ricorda che le dichiarazioni non veritiere costituiscono reato punito ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 DPR 445/2000).
Non sono ammesse altre modalità di presentazione delle domande. Può essere presentata una sola domanda per nucleo familiare, in caso di presentazione di più domande da parte dei componenti lo stesso nucleo familiare, verrà considerata l’ultima domanda presentata in ordine temporale.
I CONTRIBUTI
I contributi avranno i seguenti importi, calcolati in base al valore dell’attestazione ISEE:
- ISEE da € 0 a € 6.702,54 fino ad un massimo di € 850,00;
- ISEE da € 6.702,55 a € 15.000,00 fino ad un massimo di € 600,00;
- ISEE da € 15.001,00 a € 30.000,00 fino ad un massimo di € 400,00;
Il richiedente all’atto della presentazione della domanda dovrà indicare le finalità per le quali viene richiesto il contributo tra quelle previste:
- a) Pagamento del servizio di refezione scolastica;
- b) Pagamento canoni di locazione;
- c) Pagamento bollette di utenze domestiche,
E’ possibile richiedere il contributo per due finalità. In tal caso l’importo verrà destinato al 50% ad ognuna delle finalità indicate.
TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande saranno accolte dal 14 ottobre all' 11 novembre
Si ricorda che le eventuali integrazioni ai documenti verranno richieste e dovranno essere effettuate direttamente sul portale online. Si invitano quindi i richiedenti a controllare la mail per eventuali richieste di integrazioni.