Chiuso il bando per accedere ai buoni alimentari
AGGIORNAMENTO ALL'8 SETTEMBRE
Si comunica che il bando dei buoni alimentari è stato chiuso per l'esaurimento dei fondi a disposizione. A breve verrà pubblicata la graduatoria con le ultime domande presentate.
AGGIORNAMENTO AL 2 SETTEMBRE
Segnaliamo che il bando dei buoni alimentari chiuderà domenica 12 settembre alle 23.59.
AGGIORNAMENTO AL 28 LUGLIO 2021
SCARICA QUI l'elenco dei beneficiari e degli esclusi per l'erogazione dei buoni spesa (i primi valutati). Le persone aventi diritto vengono richiamate dagli uffici per l'appuntamento per il ritiro dei buoni spesa.
Il Comune di Lainate, per sostenere concretamente le famiglie residenti che risultano in difficoltà economica in conseguenza dell’epidemia da Covid-19, ha attivato un sistema di erogazione di benefici tramite buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari o di prodotti di prima necessità presso gli esercizi commerciali e tramite un contributo per sostenere le famiglie nel pagamento del servizio di refezione scolastica.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande possono essere presentate dal 15.07.2021 ore 8.00 fino all’esaurimento dei fondi disponibili.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande devono essere presentate ESCLUSIVAMENTE on line collegandosi alla sezione del sito SERVIZI ONLINE. L’autenticazione avverrà tramite SPID.
Non sono ammesse altre modalità di presentazione delle domande. Potrà essere presentata una sola domanda per nucleo familiare.
È possibile ricevere informazioni relative alle modalità di accesso al procedimento on line contattando il numero verde 800 775 351 nei seguenti orari:
- Lunedì, mercoledì, venerdì falle 9.00 alle 12.00;
- Martedì, giovedì dalle 14.00 alle 18.00
Al momento della compilazione della domanda on line occorre avere a disposizione i seguenti documenti che dovranno essere allegati al procedimento:
- Documento di identità (del soggetto avente diritto e dell’eventuale delegato);
- Attestazione ISEE 2021 (per coloro che hanno un valore ISEE 2021 minore o uguale ad € 15.000)
- Buste paga del trimestre marzo-aprile-maggio 2019 e marzo-aprile-maggio 2021 (per coloro che non fossero nelle condizioni di produrre un ISEE come sopra definito)
- Solo per coloro che hanno beneficiato dei buoni spesa del bando pubblicato nell’aprile 2020 e non avessero riconsegnato i documenti richiesti, la documentazione necessaria:
- Saldo di tutti i conti appartenenti ai componenti del nucleo al 31 marzo 2020 (obbligatorio per tutti);
- Documento attestante la riduzione o la cessazione dell’attività lavorativa (documento del datore di lavoro o busta paga con l’indicazione della cassa integrazione) relativo al periodo marzo – maggio 2020;
- per chi sia in condizione di inoccupazione/disoccupazione di lungo corso, può sostituire il precedente documento con ISEE 2020.
REQUISITI DI ACCESSO AI BUONI SPESA
- Essere cittadini italiani residenti nel territorio comunale o cittadini di Stati diversi appartenenti alle categorie previste dal bando.
- Attestazione ISEE 2021 (ordinaria o corrente) minore o uguale ad € 15.000,00;
- In alternativa a quanto disposto dal precedente punto a), qualora il nucleo famigliare non fosse nelle condizioni di produrre un ISEE come sopra definito dovranno essere presentate le buste paga del trimestre marzo-aprile-maggio 2019 e dello stesso trimestre del 2021 di almeno un componente del nucleo famigliare con le quali si comprovi che vi è stata una riduzione del reddito percepito;
- Chi ha percepito i buoni spesa attraverso il precedente bando pubblicato nell’aprile 2020 deve avere obbligatoriamente presentato la documentazione attestante la situazione di bisogno che aveva determinato l’erogazione dei buoni, nel caso di mancata presentazione, tali documenti, come sopra indicati, potranno essere inseriti durante il procedimento.
DETERMINAZIONE DELL’IMPORTO DEL BENEFICIO E MODALITA’ DI EROGAZIONE
L’entità della misura per ogni nucleo familiare richiedente è determinata nel modo seguente:
-
- Nucleo familiare costituito da una sola persona: € 200,00;
- Nucleo familiare costituito da due persone: € 300,00;
- Nucleo familiare costituito da tre persone: € 400,00;
- Nucleo familiare costituito da quattro persone: € 500,00;
- Nucleo familiare costituito da cinque o più persone: € 600,00
I beneficiari ammessi riceveranno comunicazione di ammissione via mail o attraverso contatto da parte dell’ufficio Servizi Sociali.
Il beneficio potrà essere concesso con le seguenti modalità:
- Buoni spesa;
- pagamento del servizio di refezione scolastica, secondo le tariffe applicate al richiedente;
- 50% buoni spesa e 50% servizio di refezione scolastica
I buoni spesa sono personali, non sono cedibili e non possono essere tramutati in denaro contante.
Nel caso in cui si scelga come beneficio il pagamento dei pasti del servizio di refezione scolastica si procederà d’ufficio alla ricarica sul conto del soggetto tutore indicato all’atto dell’iscrizione al servizio stesso.