18 novembre | Avrò cura di te. L’assistenza domiciliare ai disabili e ai malati cronici

Pubblicato il 9 novembre 2021 • Sociale
18 novembre, ore 15.00
Sala delle Capriate 
Largo delle Scuderie 5 a Lainate
L’assistenza domiciliare ai disabili e ai malati cronici
 
 
Prende il via il ciclo di incontri promossi insieme dalla Università per Tutte le Età e dalla Associazione Amici
dell’Hospice, con il patrocinio del Comune di Lainate. Un percorso in cui saranno esplorate alcune situazioni in cui nessuno vorrebbe trovarsi, ma da cui nessuno può dirsi immune e, con esse, i lati più tristi della medicina e della vita.
 
Parlarne con l'aiuto di esperti e di persone che hanno già avuto queste esperienze, può e vuole aiutarci a prepararci meglio a queste eventualità, sapendo su quali strumenti e, soprattutto, su quali aiuti possiamo contare in simili evenienze, senza cadere nello sconforto e nella depressione.


Al primo di questi incontri interverranno: 
Livio Canzi, Presidente della Cooperativa Sociale di Lavoro e Solidarietà, che a Lainate da
30 anni offre l’opportunità di un inserimento nel mondo del lavoro a chi deve convivere con una
disabilità ma può così continuare a realizzarsi e a dare un contributo alla comunità, evitando di
sentirsi condannato ad un ingiusto isolamento.

Marcella Maselli di Sercop, l’Azienda speciale consortile creata dai 9 Comuni del Rhodense
quale strumento di gestione associata per i servizi sociali e che, nello specifico, si occupa dei
servizi domiciliai territoriali.

Chiara Zappa e Daniela Procopio, di “Oltreiperimetri”, per presentare il progetto “Solimai”, di
previsto avvio anche a Lainate, che mira a creare e gestire una rete di volontari e operatori che,
con la collaborazione della comunità, possa offrire una serie di servizi per contrastare la solitudine
delle persone anziane.