A tutto SPID. Continua la campagna di comunicazione capillare dei Servizi on line del Comune
A tutto SPID! Parte la campagna di comunicazione capillare dei Servizi on line del Comune di Lainate per tutti i cittadini e imprese.
A qualche settimana dall’avvio del processo di digitalizzazione dei servizi della Pubblica amministrazione, si sta diffondendo in modo capillare attraverso tutti i canali del Comune (sito, newsletter, social) una colorata campagna informativa volta a far conoscere nel dettaglio alcuni dei maggiori servizi disponibili comodamente da casa, a portata di smartphone e computer.
C’è chi ha bisogno un certificato di residenza, l’imprenditore che deve dare il via ai cantieri, il genitore che deve iscrivere i figli ai servizi scolastici, l’anziano che deve prendere un appuntamento con gli uffici o prenotare il pasto a domicilio del Comune, chi invece deve richiedere il permesso per il taglio della pianta di grandi dimensioni. Situazioni di vita quotidiana che, ancora più in tempo di covid, possono essere risolte in tempi brevi, on line, rispettando distanziamento, snellendo i tempi e evitando code.
Ricordiamo che la sezione SERVIZI ON LINE è accessibile dalla home page del sito del comune (www.comune.lainate.mi.it).
Accedendo alla sezione PROCEDIMENTI è possibile disporre di alcuni servizi già digitalizzati, già attivi e ‘rodati’ ormai i servizi scolastici, oppure quelli dell’Edilizia privata e del SUAP, oggi si potrà richiedere l’assegno di maternità o la consegna dei pasti caldi, far richiesta di un patrocinio comunale per una iniziativa/progetto o prenotare uno spazio pubblico e iscrivere la propria associazione all’albo comunale, solo per fare qualche esempio. Sono stati integrate da alcuni giorni anche tutte le certificazioni dei servizi demografici, anagrafe e stato civile. Con un ulteriore vantaggio: sono gratis, in quanto i certificati richiesti online sono esenti dal pagamento dei diritti di segreteria.
Alla voce PRENOTAZIONI, si potranno prenotare appuntamenti con la Pubblica amministrazione con una migliore gestione dell’agenda.
E per chi ha difficoltà
Per affiancare chi ha qualche difficoltà nell’accesso e compilazione on line, l’Amministrazione comunale ha individuato due giovani che svolgono l’attività di facilitatori digitali, garantendo un supporto adeguato e assistenza all’accesso ai servizi on line.
Risponderanno al Numero Verde 800 775 351 attivo:
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
- martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Attive anche due postazioni Internet gratuite presso l’Ariston Urban Center utilizzabili su prenotazione chiamando il Numero Verde 800 775 351.
La postazione 'al contrario'
Postazione SMART al Punto Comune. Una postazione digitale con operatore in smartworking. Presso il Punto Comune di Lainate è stata attivata la sperimentazione di una postazione digitale. Un operatore in smartworking sarà a vostra disposizione, come se fosse in presenza, per rispondere alle vostre esigenze e accompagnarvi nelle procedure digitali. Voi sarete davanti a uno schermo, un operatore a distanza vi risponderà garantendo il servizio