20 marzo | Per celebrare le vittime delle mafie tornano le targhe in via Falcone e Borsellino

Pubblicato il 18 marzo 2021 • Comune

20 marzo, ore 10
esclusivamente on line
segui la diretta facebook sulla pagina "Rigeneriamo via Falcone e Borsellino"

 

Il 21 marzo, dal 2017, si celebra la ‘Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie’.

Per sottolineare l’importanza di questa giornata e ricordare tutte le vittime di mafie, terrorismo e del dovere, l’Amministrazione comunale di Lainate nell’ambito della proposta di Avviso Pubblico e del progetto ‘La Bellezza (urbana) Salverà il mondo Progetto di cittadinanza attiva per la rigenerazione urbana (tattica) dell’area ciclo-pedonale in Via Falcone e Borsellino’*, sabato 20 marzo, dalle 10 alle 12 – compatibilmente con le misure di contrasto alla pandemia su cui il Governo sta lavorando - organizza una iniziativa simbolica.

Il 21 marzo 2018 nella giornata dedicata alla memoria delle vittime innocenti di tutte le mafie, Lainate intitolò la ciclopedonale che costeggia la scuola Tobagi a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e a tutte quelle persone innocenti che hanno perso la vita per mano della criminalità organizzata. A distanza di poco tempo le targhe realizzate dalla collaborazione tra la scuola Walter Tobagi e il presidio di Libera Arese sono state ripetutamente vandalizzate.
Proprio per questo, il 20 marzo, il gruppo di cittadini attivi che nei mesi scorsi si è dato da fare per raccogliere fondi, insieme all’Amministrazione comunale riposizionerà le targhe ripristinate nella loro posizione originaria.

 

Intervengono:
il Sindaco Andrea Tagliaferro, Giunta, Presidente del Consiglio e consiglieri comunali
un rappresentante dell’associazione Libera
 

* Un progetto di:  Associazione Santa Virginia, Associazione Libera Arese e dintorni Presidio Giorgio Ambrosoli, Osservatori del Verde Lainate, Comitato Genitori W. Tobagi e Ape Operosa, in collaborazione con Comune di Lainate, Istituto Comprensivo Cairoli, LM - Lainate Milano Blog, Oltreiperimetri, Circolo ACLI di Lainate, Coop Italia Lainate e Bottega del commercio equo e solidale.
 

PER RIVEDERE IL MOMENTO COMMEMORATIVO CLICCA QUI