Ambrosia | Obbligatori gli sfalci. Ecco le date entro cui effettuarli

Pubblicato il 24 luglio 2020 • Ambiente

Ricordiamo che, come ogni anno, è obbligatorio per i proprietari e/o conduttori di aree pubbliche e private, proprietari e/o conduttori di terreni incolti o coltivati, proprietari di aree verdi incolte e di aree industriali dimesse, amministratori di condominio, responsabili di cantieri edili, ciascuno per le rispettive competenze, vigilare sull’eventuale presenza della pianta Ambrosia Artemisiifolia nelle aree di loro pertinenza.
Si ordina di eseguire periodici interventi di manutenzione e pulizia che prevedano, prima della fioritura della pianta, almeno due sfalci nei seguenti periodi:

1° SFALCIO: dal 25 al 31 luglio 2020
2° SFALCIO: dal 25 al 31 agosto 2020

e, se necessario, un ulteriore sfalcio nella prima decade del mese di settembre 2020.

Si invita la cittadinanza ad eseguire nei mesi estivi una periodica ed accurata pulizia da ogni tipo di erba presente negli spazi aperti (cortili, marciapiedi interni, parcheggi, ecc.) di propria pertinenza, a curare inoltre i propri terreni provvedendo alla eventuale semina di colture intensive semplici, come prato inglese o trifoglio, che agendo come antagonisti impediscono lo sviluppo della pianta infestante Ambrosia.
 

VIOLAZIONI
Chiunque violi le presenti disposizioni, non effettuando i tagli previsti, sarà punibile con una sanzione amministrativa pecuniaria:

  • da un minimo di € 100,00 ad un massimo di € 300,00 per area fino a 1.000 m2;
  • da un minimo di € 300,00 ad un massimo di € 500,00 per area oltre 1.000 m2;

con raddoppio della sanzione in caso di recidiva.