Anagrafe: uffici chiusi per un giorno

Pubblicato il 4 febbraio 2019 • Anagrafe

L’anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) raduna in un unico data-center le schede di tutti i cittadini italiani, sia residenti in Italia che all’estero, nonché tutti gli stranieri residenti in Italia.Possiamo immaginarci un grande archivio con un centinaio di milioni di cartelle, all’interno delle quali sono conservati tutti quei dati che prima erano contenuti negli schedari anagrafici degli oltre 8000 comuni italiani.
Quando tutti i comuni saranno transitati nell’anagrafe nazionale il lavoro sarà più snello, immediato e sarà possibile ottenere i certificati in qualsiasi comune.
Quando l’anagrafe della popolazione residente (ANPR) andrà a regime sarà possibile associare alla scheda anagrafica del cittadino i suoi atti dello Stato Civile, le informazioni sulla leva militare e i dati elettorali.

Il Comune di Lainate transiterà nell’Anagrafe Nazionale il 13 febbraio 2019: gli uffici resteranno chiusi per permettere ai tecnici informatici di mettere a punto il software, le postazioni di lavoro e formare il personale addetto.Bisognerà attendere il subentro di tutti i Comuni italiani perché il sistema vada a regime e dispieghi, quindi, le sue potenzialità: i cittadini di Lainate non beneficeranno, nell’immediato, dei vantaggi che questa operazione comporta.

Il Ministero competente spera di portare a termine questa grossa sfida nel 2019.
Ci scusiamo per il disagio certi che il lavoro di oggi semplificherà quello del futuro.