Aumentano le richieste di rinnovi, emesse oltre 1000 carte d'identità in un mese

Pubblicato il 7 maggio 2021 • Anagrafe

Una task force al lavoro, azzera la lista d’attesa in meno di un mese

La proroga del documento di identità a causa della pandemia aveva ingenerato un sovraccarico di domande. Ripristinata la situazione grazie alla collaborazione del personale comunale.


Oltre 1000 carte di identità elettroniche emesse in un mese. Il potenziamento del servizio da parte dell’Amministrazione comunale ha azzerato le code e consentito di ripristinare la situazione.

La proroga delle scadenze della Carta d’identità durante la pandemia aveva nei primi mesi dell’anno creato un’impennata di richieste di rinnovo e tempi d’attesa lunghi per il rilascio.

Nelle scorse settimane, a fronte dell’aumento delle richieste attraverso il portale del Governo di nuovi appuntamenti per il rinnovo della carta d’identità (ora in formato elettronico), il Punto Comune, di concerto con la Giunta comunale, ha deciso di potenziare temporaneamente il servizio in modo da evadere code e arretrati. E’ stata così creata temporaneamente una task force composta da: Salvatore Coco, Giuseppe Crapisi, Matteo Curioni, Francesco Pepillo, Gabriele Trevisanutto e Raffaela Vitiello.

L’Amministrazione comunale ha riorganizzato il servizio, ha proceduto ad aumentare la disponibilità di date in agenda per il rinnovo dei documenti in modo tale da recuperare l’arretrato determinato dalle proroghe pregresse e ha anticipato tutti coloro che inizialmente si erano visti fissare appuntamenti a distanza di mesi. Dal 29 marzo al 30 aprile 2021 sono state emesse 1015 carte d’identità.  

Risolto il temporaneo disguido per i cittadini, dalla fine del mese di aprile si è tornati a pieno regime. Un ringraziamento particolare dell’Amministrazione comunale va ai dipendenti che hanno dimostrato flessibilità e disponibilità per gestire questa situazione di emergenza imprevista.

Per avere maggiori dettagli sulla CIE:
https://www.comune.lainate.mi.it/it/page/cie-carta-di-identita-elettronica