Celebrazione della Ricorrenza del 25 Aprile

Pubblicato il 22 aprile 2021 • Comune

L'Amministrazione comunale di Lainate, pur nel limite delle restrizioni imposte dalla pandemia, anche quest’anno ha deciso di onorare questa importante giornata con un momento istituzionale intimo, ma dal valore profondo. 

Nella giornata del 25 Aprile il Sindaco Andrea Tagliaferro, a causa delle norme imposte dalla pandemia in atto che vietano cortei e assembramenti, insieme ad uno stretto gruppo di rappresentati di ANPI e associazioni d’Arma, Croce Rossa e Protezione Civile, deporrà la corona presso i monumenti ai Caduti di:

  • Piazza Vittorio Emanuele
  • Piazza Matteotti
  • Cimitero di Lainate
  • Cimitero di Barbaiana


La Biblioteca comunale proporrà uno scaffale tematico con un’accurata selezione di letture utili per approfondire la conoscenza della nostra storia e delle radici della nostra libertà.

E' stato, inoltre, preparato e divulgato attraverso i nostri canali (sito e social), un video a più voci sulle donne nella Resistenza. Una iniziativa promossa da Ufficio Cultura e Biblioteca, realizzata grazie al contributo delle nostre giovani donne quest’anno impegnate nella DoteComune.
GUARDA QUI

L’ANPI sezione di Lainate invita tutti a seguire, durante la giornata, la Staffetta della Liberazione attraverso la pagina Facebook Associazione Nazionale Partigiani d'Italia – ANPI, una lunga diretta con collegamenti esterni, letture, musica, incontri, presentazioni di libri, testimonianze partigiane. Parteciperanno, tra gli altri Gianfranco Pagliarulo, Dacia Maraini, Giuliano Montaldo, Eugenio Finardi, Laura Gnocchi, Gad Lerner, Francesco Filippi, Chiara Colombini, Marta Cuscunà.