Emergenza Ucraina | Tutte le informazioni sull'accoglienza. Aggiornamento

Pubblicato il 15 giugno 2022 • Emergenza

Aggiornamento 15 giugno 2022  
Regione Lombardia informa che sono state modificate e semplificate le modalità di accesso al servizio NowForTheKids messo a disposizione da Sky e NOW.
Informiamo che per accedere alla visione totalmente gratuita di una selezione di contenuti per bambini, disponibili anche in lingua ucraina o sottotitolati sempre in lingua ucraina, ora sarà sufficiente scaricare una app ed utilizzare il codice contenuto nel volantino bilingue che alleghiamo. Tali informazioni potranno essere diffuse o direttamente ai soggetti interessati da voi conosciuti, o pubblicizzati con altri strumenti mediatici che riterrete opportuni.
CLICCA QUI
  
--------------------------------------------------

Aggiornamento 31 marzo 2022  
Vuoi contribuire concretamente all'ospitalità di cittadini ucraini sul nostro territorio? 
E' stato pubblicato un avviso per raccolgiere la disponibilità di alloggi privati e altre strutture ricettive (es. b&b) da inserire nella rete delle strutture di accoglienza straordinaria destinate a ospitare cittadini ucraini in fuga dal conflitto. 
CLICCA QUI

--------------------------------------------------------

 
L’Amministrazione Comunale, Sercop insieme ai Comuni del Rhodense (Arese, Cornaredo, Nerviano, Pero, Pogliano Mil.se, Pregnana Mil.se, Rho, Settimo Mil.se, Vanzago),le realtà del volontariato locale, hanno organizzato un progetto di accoglienza per far fronte all’emergenza Ucraina.

SPORTELLO UNICO
Da lunedì 14 marzo 2022 è attivo lo Sportello Unico di informazione e orientamento sia per cittadini ucraini che per cittadini residenti nel Rhodense che stanno ospitando.

Sarà possibile rivolgersi allo sportello per ricevere informazioni su:
- Procedure di registrazione e di denuncia della presenza sul territorio
- Screening sanitario e vaccinazione Covid-19 presso il PUNTO UNICO DI ACCESSO della ASST RHODENSE

Lo sportello si trova c/o Auditorium di via Meda, 20 a Rho e sarà aperto al pubblico SOLO SU APPUNTAMENTO a partire da lunedì 14 marzo chiamando il numero verde 800 744 088 nei seguenti giorni e orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 
o inviando una e-mail a emergenza.ucraina@sercop.it 

Gli operatori dello sportello sono a disposizione per prendere in carico le vostre richieste e orientare verso le soluzioni più adeguate sul territorio

 
DONAZIONI
Inoltre puoi essere solidale con i Comuni del Rhodense verso le famiglie del territorio che ospitano cittadini ucraini e supportare i servizi di accoglienza donando a Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus tramite PayPal o bonifico:

Bonifico intestato a Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus
Iban: IT44 U030 6909 6061 0000 0001 668 - Intesa Sanpaolo SpA
Causale: Emergenza Ucraina Rhodense

È possibile detrarre il contributo richiedendo la ricevuta per i benefici fiscali tramite il form sul sito della Fondazione: www.fondazionenordmilano.org/come-donare/
 
SCARICA LA LOCANDINA



Tutte le informazioni sul sito Sercop 

Se vuoi informazioni
Se vuoi ospitare e assistenza sanitaria
Se sei ospitato e assistenza sanitaria
Se vuoi donare