Nuovi criteri per il rilascio della Carta della Famiglia 2019-2021
La Carta della famiglia - COS'E'
E' una Carta che dà accesso a sconti e agevolazioni sull’acquisto di beni o servizi, attivabili in seguito a un avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di soggetti pubblici e privati e di successivi protocolli d’intesa o convenzioni tra il Dipartmento e tali soggetti aderenti (il cui elenco sarà aggiornato dal Dipartimento sul proprio sito internet: http://famiglia.governo.it/it/ )
CRITERI:
Con il nuovo decreto (30 agosto 2019) si stabiliscono per il triennio 2019-2021 i criteri e le nuove modalità di rilascio della Carta. In particolare, a differenza del precedente biennio (decreto del
Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 20 settembre 2017), la Carta è emessa non più dai
Comuni, ma in via telematica dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza
del Consiglio dei ministri.
DESTINATARI:
I destinatari sono le famiglie di cittadini italiani o Paesi UE regolarmente residenti in Italia, con almeno tre figli conviventi di età non superiore ai 26 anni. La richiesta dev’essere presentata da uno dei genitori mediante l’apposito portale che sarà predisposto dal Dipartimento sul proprio sito internet: http://famiglia.governo.it/it/