Pubblicato il bando Dote Scuola

Pubblicato il 15 aprile 2019 • Scuola

Dalle ore 12.00 del 15.04.2019 sino alle ore 17.00 del 14.06.2019 è aperto il bando regionale Dote Scuola. 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 2019/2020
Con delibera regionale n 1177/2019 sono state approvate le modalità per la presentazione della domanda dote scuola 2019/2020 per le componenti buono scuola e contributo per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica.

A chi è rivolto:
Per la componente “Contributo per l’acquisto dei libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica” il provvedimento è indirizzato agli studenti residenti in Lombardia di età non superiore ai 18 anni iscritti per l’a.s. 2019/2020 a:

  • Corsi ordinari di studio presso scuole secondarie di 1° grado (classi I, II e III) e secondarie di 2° grado (classi I e II), statali e paritarie aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza; 
  • Percorsi di istruzione e formazione professionale (classi I e II) erogati in assolvimento dell’obbligo scolastico dalle istituzioni formative accreditate al sistema di istruzione e formazione professionale regionale, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza.

Come si compila la domanda:
La domanda è compilabile on-line all’indirizzo http://www.bandi.servizirl.it, dove si trova anche una guida completa alla compilazione. Per presentare la domanda ed è necessario essere in possesso del codice SPID oppure il pin della CNS/CRS; non è più possibile accedere con ID e PASSWORD.

Requisiti:
Per la componente “Contributo per l’acquisto libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica” è necessario:

  • essere in possesso di una certificazione ISEE inferiore o uguale a € 15.749,00;
  • documento d’identità valido
  • codice SPID oppure pin della CRS –CARTA REGIONALE DEI SERVIZI
  • certificato d’iscrizione alla scuola o istituto professionale d’istruzione superiore di II°grado

Segui questi passaggi per presentare la domanda:
1. La domanda va presentata tramite compilazione on-line all’indirizzo http://www.bandi.servizirl.it effettua l’autenticazione utilizzando SPID oppure il pin della CRS – Carta Regionale dei Servizi.

SPID -Sistema Pubblico di Identità digitale è un codice personale che consente di accedere da qualsiasi dispositivo e di essere riconosciuto da tutti i portali della Pubblica Amministrazione.

Per richiedere ed ottenere il codice SPID hai bisogno di:

  • un indirizzo mail
  • il numero del cellulare che usi normalmente
  • un documento d’identità valido (carta identità – passaporto – patente – permesso di soggiorno)
  • CNS/CRS con il codice fiscale (durante la registrazione può essere necessario fotografarli e allegarli al modulo che compilerai)

Cosa fare per ottenere il codice SPID:

registrati sul sito di uno degli otto Identity provider: ARUBA – INFOCERT – NAMIRAL – POSTE ITALIANE – REGISTER.IT – SIELTE – TIM –INTESA

completa la procedura attraverso la modalità indicata dall’Identity provider da te prescelto:

o via webcam
o di persona
o tramite Carta Identità elettronica, CNS/CRS attiva o firma digitale

I tempi di rilascio dell’Identità SPID dipendono dai singoli Identity provider. 

Altre informazioni al link https://www.spid.gov.it/richiedi-spid.

CNS – Carta Nazionale dei Servizi/CRS – Carta Regionale dei Servizi

(PC + lettore smartcard + PIN)

2. Compila la domanda:

L’autenticazione con SPID o con CRS consente di accedere al sistema e compilare la domanda, seguendo le istruzioni contenute nella guida. Conclusa la fase di compilazione si confermano i dati inseriti procedendo all’invio della domanda che risulta così già firmata e protocollata . La Regione effettua controlli sulla veridicità delle dichiarazioni fornite e, in caso di dichiarazioni mendaci, provvede alla revoca della dote e alla denuncia per falsa dichiarazione.

Solo ed esclusivamente per i cittadini che non sono in grado autonomamente di procedere all’inserimento della domanda, l’ufficio cultura presta la propria assistenza, previo appuntamento al seguente numero telefonico 02/93598266/281.

Si precisa che occorrerà presentarsi all’appuntamento muniti di:
- identità SPID o pin CRS (da richiedere da parte dell’utente)
- attestazione ISEE IN CORSO DI VALIDITA’ (con scadenza al 31/12/2019) uguale o inferiore a € 15.794,00
- documento d’identità valido
- certificato d’iscrizione nome ed indirizzo corretto dell’istituzione scolastica che frequenterà l’alunno nell’anno scolastico 2019/2020 ( solo per gli istituti e le le scuole d’istruzione di II°)
- telefono cellulare abilitato al ricevimento di e-mail. 

Senza i predetti documenti non sarà possibile procedere all’inserimento della domanda.
Si informa altresì che presso la biblioteca comunale è attiva una postazione internet per coloro che intendono procedere in autonomia alla presentazione della domanda.

Dote Scuola Comuni 2019
Allegato formato pdf
Scarica