Attività di somministrazione Alimenti e Bevande in circoli privati

Ultima modifica 4 marzo 2019

Che cosa è e a che cosa serve :  

Per somministrazione all'interno di circoli privati si intende lo svolgimento diretto di attività di somministrazione di alimenti e bevande a favore dei propri associati presso la sede ove sono svolte le attività istituzionali. Le associazioni/circoli devono aderire ad enti ed organizzazioni nazionali le cui finalità assistenziali siano riconosciute dal Ministero dell'Interno.

Chi può fare la richiesta
Titolari di circoli privati o coloro che vogliono aprire un circolo privato.
 
Quando fare la richiesta e come
Per aprire o modificare l'attività di somministrazione all'interno di circoli privati occorre presentare una dichiarazione di inizio attività (DIA), completa della documentazione richiesta. L’attività può essere iniziata o modificata dalla data di presentazione della DIA. Contestualmente all’avvio/modifica dell’attività occorre presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

Modalità di pagamento
Versamento per ATS Milano Città Metropolitana.

Costi da sostenere
Versamento per ATS Milano Città Metropolitana.

Sanzioni
Quelli previsti dal D.P.R. 4 aprile 2001 n. 235 - Regolamento recante semplificazione del procedimento per il rilascio dell'autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande da parte di circoli privati.

Reclami e ricorsi
Non previsti.

Chi :  

UFFICIO UO SUAP

Modulistica Scia
05-08-2021
Allegato formato pdf
Scarica
Modulo Dia circoli privati
05-08-2021
Allegato formato pdf
Scarica