Servizi funerari e concessioni cimiteriali
Descrizione
I servizi funerari e le concessioni cimiteriali relative ai campi di inumazione decennali o trentennali, loculi ed ossari, vengono gestiti dall'Ufficio Stato Civile.
Per i decessi avvenuti in Lainate, l’ufficio è competente al rilascio di tutte le necessarie autorizzazioni, per il trasporto funebre dei cadaveri e per il loro seppellimento.
Come Accedere
Possono fare la richiesta i familiari del deceduto o persona dagli stessi incaricata.
Quando fare la Richiesta
La richiesta dei servizi funerari e delle concessioni cimiteriali può essere presentata solo a decesso avvenuto, salvo le seguenti eccezioni:
- età uguale o superiore ad anni 75
- coniuge del deceduto di età pari o superiore ad anni 65
- figli celibi e nubili conviventi con i genitori di età pari o superiore ad anni 65
Documentazione da presentare
Per ottenere l’autorizzazione per il funerale di persona deceduta in abitazione è necessario presentare: avviso di morte, accertamento necroscopico e scheda Istat compilata dal medico; per i decessi avvenuti nella locale Casa di Riposo: provvede in merito il Direttore Sanitario della struttura stessa.
La scelta della concessione cimiteriale per la sepoltura spetta al coniuge o al parente più prossimo.
Per le richieste di concessione necessitano il documento d' identità ed il codice fiscale.
A quale ufficio presentare la richiesta
Ufficio Punto Comune
Costi da Sostenere
I costi delle concessioni cimiteriali sono consultabili presso la sede municipale.
Norme di Riferimento
Regolamento di polizia Mortuaria D.P.R. 285 del 10.09.1990, Regolamento Regionale n. 6/2004, Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. Deliberazioni varie di Consiglio e di Giunta Comunale.