Spettacoli viaggianti
Che cosa è e a che cosa serve :
Per spettacolo viaggiante e attività circense si intendono tutte le attività spettacolari, i trattenimenti e le attrazioni allestite a mezzo di attrezzature mobili, all’aperto o al chiuso, ovvero i parchi permanenti di divertimento. L'elenco completo delle attrazioni è consultabile sul sito del Ministero per i beni e le attività culturali.
Chi può fare la richiesta
Requisiti soggettivi:
possesso dei requisiti morali previsti dall’articolo 11 del R.D. n. 773/1931;
assenza di pregiudiziali ai sensi della legge antimafia;
residenza o sede legale, in caso di società, nel Comune di Lainate.
Quando e come fare la richiesta
Per ottenere l’autorizzazione occorre presentare domanda completa della documentazione richiesta:
- il collaudo dell’attrazione effettuato da un ingegnere iscritto all’albo, valido per l’anno in corso;
- il certificato di assicurazione in corso di validità dell’attrazione che si vuole inserire in licenza;
- la documentazione idonea a provare la disponibilità a titolo di proprietà, di locazione finanziaria o di contratto di locazione pluriennale rinnovabile (ad esempio fattura d’acquisto) dell’attrazione.
- la planimetria dell’area ove si vuole installare l’/le attrazione/i.
- Carta d’identità del titolare.
Una volta installata l’attrazione sarà necessario presentare documentazione di corretto montaggio a firma di un tecnico competente.
L’autorizzazione rilasciata dall’ufficio, al termine dell’istruttoria, consente lo svolgimento dell’attività.
In caso di spettacolo temporaneo verrà rilasciata autorizzazione valida solo per il periodo ed il luogo richiesti.
Normativa
Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 - Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza TULPS (artt. 68 e 69)
Legge 18 marzo 1968 n. 337 - Disposizioni sui circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante
D.M. 18 maggio 2007 - Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante
Regolamento comunale per la concessione di aree pubbliche per i circhi equestri e lo spettacolo viaggiante.
Chi :
UFFICIO UO SUAP