Misure di prevenzione delle punture da zecca

Dettagli del documento

Misure di prevenzione delle punture da zecca secondo ATS Milano.

Descrizione

Le Arbovirosi, ossia le infezioni virali trasmesse da artropodi, rappresentano un crescente problema di sanità pubblica.

Negli ultimi anni fattori legati ai cambiamenti climatici che hanno creato le condizioni favorevoli all’ampliamento dell’area di distribuzione e della durata del periodo di attività di artropodi indigeni come le zecche, vettori di malattie endemiche in Italia quali la malattia di Lyme, l’encefalite da zecca (TBE) o la rickettsiosi.

Le zecche si rinvengono soprattutto nei boschi, terreni erbosi, brughiere, pascoli e anche in aree verdi urbane e periurbane.

Quando una zecca è infetta può trasmettere il virus durante tutta la vita, mentre i patogeni non si trasmettono direttamente da persona a persona.

In tal senso è importante l’adozione di comportamenti preventivi da parte di tutta la collettività.

Si pubblica, a tal fine, la scheda informativa predisposta da ATS Milano.

Tabella riepilogativa
Tipo documento Documento funzionamento interno ,
Data di pubblicazione 07/07/2025
Formati

.pdf

Licenze licenza aperta
Icona