Pubblichiamo in evidenza l‘Ordinanza del Sindaco n.166/2025 del 11/06/2025, per ricordare le disposizioni per proprietari e/o conduttori di aree pubbliche e private e cittadini per contrastare la diffusione della pianta «Ambrosia Artemisiifolia», causa di patologie allergiche rilevanti.
La pianta «Ambrosia Artemisiifolia», oramai ampiamente diffusa anche sul territorio comunale di Lainate, è una pianta infestante annuale che fiorisce tra i mesi di agosto e settembre, con produzione di notevoli quantità di polline fortemente allergizzante, causa di patologie allergiche rilevanti, anche gravi, alle vie respiratorie.
Tra i luoghi preferenziali di crescita dell’Ambrosia vi sono i terreni incolti, le aree verdi abbandonate, le aree industriali dimesse, gli argini di canali, i fossi, le terre smosse dei cantieri edili, i cigli stradali e in generale tutte le aree abbandonate o semi-abbandonate, nonché i margini ed i campi coltivati con semine rade (cfr. ad es. girasole, soia, ecc.).
L’incuria di tali aree è uno dei fattori che contribuisce maggiormente alla diffusione della pianta.
La manutenzione delle aree verdi e in particolare lo sfalcio periodico (almeno due tagli) delle aree infestate da Ambrosia, nei periodi antecedenti la fioritura tra luglio e settembre, è uno strumento efficace per il contenimento della fioritura e conseguente aero diffusione del polline.
Viste le disposizioni di Regione Lombardia e di ATS Città Metropolitana di Milano, e la grande diffusione della pianta sul territorio comunale, si rende nota la necessità di disporre misure urgenti di prevenzione volte a limitarne la diffusione e a contenerne l’aero-dispersione del polline al fine di limitare, per quanto possibile, l’insorgenza nei soggetti sensibili di sintomatologie allergiche.
Il Comune di Lainate effettua, sulle aree pubbliche di propria competenza, interventi periodici di pulizia e sfalcio nell’ambito del servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico allo scopo di prevenire e contenere la diffusione dell’Ambrosia.
Ma è necessario anche il contributo dei cittadini, in particolare:
Si chiede ai proprietari e/o conduttori di aree pubbliche e private, di terreni incolti o coltivati, di aree verdi incolte e di aree industriali dimesse, agli amministratori di condominio, ai responsabili di cantieri edili,
ciascuno per le proprie competenze, di vigilare sull’eventuale presenza dell’Ambrosia nelle aree di loro pertinenza e di eseguire periodici interventi di manutenzione e pulizia che prevedano, prima della fioritura della pianta, almeno due sfalci nei seguenti periodi:
1° SFALCIO: dal 28 luglio al 4 agosto 2025
2° SFALCIO: dal 25 agosto al 4 settembre 2025
assicurando, in ogni caso, la completa eliminazione delle piante con abbozzi di infiorescenza.
Si invita la cittadinanza ad eseguire NEI MESI ESTIVI una periodica ed accurata pulizia da ogni tipo di erba presente negli spazi aperti (cortili, marciapiedi interni, parcheggi, ecc.) di propria pertinenza, a curare i propri terreni provvedendo alla eventuale semina di colture intensive semplici, come prato inglese o trifoglio, che agendo come antagonisti impediscono lo sviluppo dell’infestante «Ambrosia».
Avvisiamo inoltre i cittadini della possibilità di segnalare eventuali aree con presenza di Ambrosia a ecologia@comune.lainate.mi.it , cosicché la Polizia ambientale possa celermente verificare.
AVVERTENZE
Si avvisa inoltre che, ai sensi dell’Art. 7-bis del D.lgs. n. 267/2000 e s.m.i., chiunque violi le disposizioni dell’Ordinanza allegata sarà passibile di una sanzione amministrativa pecuniaria:
– da un minimo di € 100,00 ad un massimo di € 300,00 per mappale fino a 500 m2
– da un minimo di € 300,00 ad un massimo di € 500,00 per mappale oltre 500 m2
con raddoppio della sanzione in caso di recidiva;
Ulteriori dettagli e l’ordinanza completa nei documenti allegati.