Da 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea non sarà più valida per l’espatrio.
Il Comune di Lainate desidera avvisare tutti i cittadini:
le vecchie carte d’identità cartacee, anche se non ancora scadute, non potranno più essere usate per viaggiare all’estero (UE e Paesi convenzionati) a partire dal 3 agosto 2026.
Perché rinnovare il prima possibile?
- In vista dell’entrata in vigore del Regolamento UE 2019/1157, dal 3 agosto 2026 la carta cartacea perde valore legale per l’espatrio.
- Evita l’ultimo minuto: se troppe persone si presenteranno a ridosso del termine, tempi di attesa potrebbero allungarsi, potremmo non riuscire a soddisfare tutte le richieste in tempo utile e potresti rischiare di non partire.
Prenotazione dell’appuntamento
- Il rinnovo avviene solo su appuntamento, da fissare online tramite il sito del Ministero dell’Interno (prenotazionicie.interno.gov.it) o telefonicamente al Numero Verde 800 775 351, attivo da lunedì a giovedì dalle 10:00 alle 12:00
Documentazione necessaria
Presentarsi allo sportello anagrafe del Punto Comune previo appuntamento in Largo Vittorio Veneto 16 muniti di:
- Ricevuta della prenotazione anche in formato elettronico
- Carta d’identità cartacea o denuncia (in caso di smarrimento/furto)
- Fototessera recente (non oltre 6 mesi) su carta o digitale su chiavetta USB, se non già caricata online durante la prenotazione online
- Se il richiedente è minorenne: presenza obbligatoria del minore e di entrambi i genitori con documenti validi; uno potrà delegare con dichiarazione scaricabile dal sito del comune + fotocopia del documento
La CIE non viene consegnata immediatamente: arriva per posta, direttamente dal Ministero, in almeno 6–7 giorni lavorativi alla residenza o sede indicata.
Nel frattempo, viene rilasciata una ricevuta cartacea, valida solo in Italia come documento provvisorio.
Orari e contatti dell’Ufficio Anagrafe
Punto Comune (Largo Vittorio Veneto, 16):
Lun–Ven 08:00–14:00 / 16:00–19:00 – Sabato 08:30–12:30
Per prenotazioni: 800 775 351 (lun–gio 10–12)
Anagrafe: 02 9359 8294–293 | puntocomune@comune.lainate.mi.it
Ricorda: per viaggiare in Europa dopo il 3 agosto 2026 ti servirà la CIE!
Pianifica in anticipo e prenota l’appuntamento con calma. Segui il nostro avviso e non arrivare all’ultimo minuto: l’Ufficio Anagrafe è a tua disposizione per assisterti.
Per tutte le informazioni aggiornate sul rinnovo CIE: visita la sezione CIE – Carta di Identità Elettronica – Comune di Lainate sul sito del Comune.
Agisci per tempo: non rischiare spiacevoli imprevisti all’estero!
L’Ufficio Anagrafe è qui per aiutarti.