Panettieri in prima linea per sensibilizzare contro la violenza sulle donne

Dettagli della notizia

Nei prossimi giorni saranno consegnati gratuitamente a tutti i panettieri i sacchetti del pane con il numero di emergenza del centro antiviolenza di Rho e Bollate e la modalità per sostenere il lavoro della rete antiviolenza.

Data di pubblicazione:

19 Novembre 2025

Tempo di lettura:

In occasione del 25 novembre 2025, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la rete antiviolenza CAV Hara del Garbagnatese e del Rhodense realizza la nuova edizione della campagna di sensibilizzazione “La violenza NON PUO’ ESSERE pane quotidiano”, che ha coinvolto oltre 100 panettieri, tra cui anche quelli di Lainate e le Amministrazioni Comunali afferenti ai due Ambiti sociali.

Dal 25 novembre, fino a esaurimento scorte, saranno distribuiti migliaia di sacchetti su cui è stampato il numero di emergenza del Centro Antiviolenza Hara.

Se sei vittima di violenza o stalking, se ti accorgi che accade a qualcuno intorno a te, chiama il 335 18 20 629 o il numero nazionale 1522 attivo h24.

Chiunque voglia sostenere il lavoro della rete antiviolenza, può donare direttamente al fondo Seconda Stella – Mai più sola: con bonifico | causale “Fondo Seconda Stella – Mai più Sola” |BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MILANO | IBAN: IT43 H084 5320 7060 0000 0023 565 o con carta di credito e pay pal direttamente dal sito di Fondazione Comunitaria Nord Milano.

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025, 17:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona