Cos'è
Nel vasto universo musicale barocco, gli oratori di G. F. Haendel brillano per intensità drammatica, raffinatezza melodica e profondità spirituale. In questo programma, il dialogo tra soprano e mezzosoprano diventa il cuore pulsante di una narrazione che intreccia devozione, passione e destino. I duetti selezionati, tratti da capolavori come Theodora, Messiah, Susanna, Belshazzar, danno voce a figure complesse e vibranti: persone che amano, soffrono, resistono e sperano.
Le loro storie si intrecciano in armonie che evocano il sublime e il terreno, il divino e l’umano.
con
Rui Hoshina, soprano
Rachel O’Brien, mezzosoprano
Andrea Zaniboni, voce narranteEnsemble Il Ninfeo Urbano
Matilde Tosetti, violino
Gemma Longoni, violino
Massimo Percivaldi, viola
Marlise Goidanich, violoncello
Franz Silvestri, clavicembalo
L’ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione.
(attenzione, la prenotazione decade 5 minuti prima dell’inizio dello spettacolo e il posto viene liberato a favore delle persone presenti)
Il concerto è preceduto alle ore 17.00 da una passeggiata guidata di un’ora nel Ninfeo, con giochi d’acqua, a cura dell’Associazione Amici di Villa Litta.
Biglietto ridotto a 10€ acquistabile il giorno stesso del concerto presso la biglietteria.