Alzheimer Cafè - Incontri 2025

Dettagli della notizia

Incontri tematici per malati di Alzheimer, familiari o care-giver - in allegato il calendario fino a giugno. Il 22 settembre in occasione della giornata dedicata alla sensibilizzazione sull'Alzheimer un incontro sul tema presso l'RSA di Lainate.

Data di pubblicazione:

10 Settembre 2025

Tempo di lettura:

logo Alzheimer cafè

Cos’è l’Alzheimer Cafè

L’Alzheimer Cafè è un luogo dove le persone con Alzheimer e i loro familiari, affiancati da professionisti (medici, psicologi, psicoterapeuti, specialisti) e da volontari, hanno l’opportunità di condividere esperienze stimolanti e piacevoli. Il servizio è gratuito e offre incontri tematici ai familiari e ai volontari e propone iniziative di socializzazione aperte anche a tutta la cittadinanza.

È un’occasione per costruire legami sociali, per superare la solitudine e l’isolamento dovuti alla malattia.

Come si svolgono gli incontri e quali attività prevedono

Al Cafè si giunge tutti insieme: qui, dopo i saluti e l’accoglienza iniziale, ci si suddivide in due gruppi per svolgere attività specifiche insieme ai volontari e ai professionisti.

I pazienti, seguiti da professionisti, prendono parte ad attività manipolative e sensoriali, motorie, canto, danza, disegno, musica, narrazione, etc. Queste attività stimolano l’interesse e l’attenzione, risvegliano la memoria e il desiderio di parlare, cantare, muoversi, costruire relazioni e autostima. Sono attività che danno benessere e favoriscono il rapporto con gli altri.

I familiari, in uno spazio diverso, parlano con medici, psicologi, neurologi, infermieri o assistenti sociali per ricevere informazioni sull’ Alzheimer, confrontarsi sulle modalità in cui è possibile relazionarsi e comunicare con i propri familiari malati, condividere esperienze, preoccupazioni, soluzioni. Ricevono, inoltre, informazioni sulle demenze, su ciò che è possibile fare per rallentare e/o migliorare il decorso della malattia, su ciò che tutti possiamo fare per vivere il più a lungo possibile in salute, anche negli anni della vecchiaia.  In questo modo si favorisce la costruzione di legami sociali e si supera la solitudine e l’isolamento dovuti alla malattia, si ricostruisce una vita relazionale comunitaria.


Destinatari del servizio

Il servizio si rivolge ad anziani affetti da demenza e Alzheimer e ai loro familiari o caregiver dei Comuni del Rhodense


Prossimi appuntamenti

Di seguito gli incontri previsti fino a giugno per gli Alzheimer cafè di ciascun comune dell’Ambito:

  • Sabato 20 settembre, ore 15:00 – 19:00, presso Villa Burba, Corso Europa 291, Rho – Incontro rivolto a persone con Alzheimer, familiari e cittadinanza: “Le Frontiere dell’Alzheimer. Navigare a Vista in mare aperto, quali ancore?”
    (In allegato la locandina)
  • Sabato 27 settembre, ore 10.00 – 12.00, presso RSA, via Marche 72, Lainate – Pet Therapy con Elena Gori e Strategie utili per aiutare e gestire il malato a casa con Fernanda Montesano, Infermiera ASST Rhodense.
  • Sabato 11 ottobre, ore 10.00 – 12.00, presso RSA, via Marche 72, Lainate – Laboratorio di Ceramica, con Graciela Pinto e “Quali sono le principali manifestazioni cliniche della malattia di Alzheimer? Di cosa si tratta? Come riconoscerla?” con Luca Cravello, geriatra ASST Rhodense.
  • Sabato 25 ottobre, ore 10.00 – 12.00, presso RSA, via Marche 72, Lainate – Incontro tutti insieme con Daria Antonietti, psicomotricista
  • Sabato 15 novembre, ore 10.00 – 12.00, presso RSA, via Marche 72, Lainate – Musica Terapia con Silvia Genestreti e “Coltivare consapevolezza e modulazione emotiva nel corso della malattia di Alzheimer” con Chiara Tenconi, psicoterapeuta coordinatrice.
  • Sabato 13 dicembre, ore 10.00 – 12.00, presso RSA, via Marche 72, Lainate – Incontro per tutti e Saluto Natalizio: Laboratorio di ceramica con Graciela Pinto

Iscrizione e contatti

Per partecipare è necessario iscriversi contattando Ufficio servizi sociali – Comune di Lainate: 02 93598265 negli orari di apertura

Per info: info@adcafe.it

La partecipazione è gratuita.

Inoltre in occasione della giornata dedicata alla sensibilizzazione sull’ Alzheimer:

Lunedì 22 Settembre – ore 16.30

L’RSA di Lainate ha organizzato  un incontro dedicato ad ospiti e familiari con la dott.ssa Tenconi, Psicoterapeuta e Neuropsicologa e co-coordinatrice dell’Alzheimer Cafè del Rhodense

Allegati

Date e orari

20
Set
Dalle ore 15:00 alle ore 19:00

A cura di

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025, 12:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona