Prenotazione funerali civili e religiosi con cremazione o sepoltura salma fuori Lainate

Servizio attivo

Per quanto sopra utilizzare il servizio in fondo a questa pagina.


A chi è rivolto

Possono fare la richiesta i familiari del deceduto o persona/Società dagli stessi incaricata.

Descrizione

Per prenotare un funerale civile o religioso al quale seguirà una sepoltura/tumulazione della salma fuori Lainate oppure una cremazione, utilizzare il servizio in fondo a questa pagina.

Nel caso la funzione funebre si svolga il mercoledì pomeriggio è necessario inoltrare una mail a stato.civile@comune.lainate.mi.it fino e non è possibile, attualmente, la prenotazione tramite agenda telematica.

Nel caso in cui, invece, si debba prenotare un funerale civile o religioso al quale seguirà una sepoltura della salma (non ceneri) a Lainate utilizzare il servizio in fondo alla pagina “prenotazione Funerali con sepoltura salma a Lainate – Pratiche mortuarie, Servizi Funerari e Reperibilità”.

I contratti cimiteriali relativi alle cellette delle ceneri destinate ai cimiteri di Lainate vengono gestiti dall’Ufficio Stato Civile.

In caso di dispersione nel “Giardino delle Rimembranze” non è previsto un contratto; diversamente in caso di dispersione nel “Bosco del Ricordo”, è necessario stipulare un contratto con l’Ufficio di Stato Civile.

Per i decessi avvenuti in Lainate, l’ufficio è competente al rilascio di tutte le necessarie autorizzazioni, per il trasporto funebre dei cadaveri e per cremazione.

Come fare

Denuncia decesso

La denuncia di morte deve essere resa, per i decessi avvenuti in abitazione, all'ufficiale di stato civile da parte del familiare o suo delegato (es: imprese di onoranze funebri); per i decessi avvenuti in Casa di Riposo, dal Direttore o suo delegato.

Cremazione

La cremazione può essere richiesta:

  • prima del decesso, mediante disposizione testamentaria dell’interessato, regolarmente pubblicata;
  • prima del decesso, mediante iscrizione ad Associazioni riconosciute, con dichiarazione scritta, datata e firmata dal de-cuius, quale associato, con convalida del Presidente dell'Associazione (ricordarsi di comunicare, necessariamente in fase di iscrizione, alla suddetta Associazione, l’eventuale volontà di disperdere le proprie ceneri);
  • al momento del decesso, dal coniuge, e, in difetto, dalla maggioranza degli aventi titolo (art. 74 e seguenti del Codice Civile).

Prenotazione funerali (a cura dell’Impresa Funebre)

Per prenotare un funerale religioso al quale seguirà una sepoltura della salma (non ceneri) a Lainate utilizzare il servizio in fondo a questa pagina, dopo averla concordato data e orario con il Parroco.

Per prenotare un funerale civile presso lo Spazio per il Commiato, sito via dei Tigli n. 6 nel Cimitero di Barbaiana, utilizzare il servizio in fondo a questa pagina che sarà disponibile a breve.

Tale nuova modalità sostituisce la comunicazione telefonica/via mail dello stato civile circa l’organizzazione di un funerale. Al contrario la restante documentazione relativa al decesso dovrà, come di consueto, essere anticipata via mail e consegnata in originale presso l’Ufficio.

Nel caso in cui, invece, si debba prenotare un funerale civile o religioso al quale seguirà una sepoltura della salma (non ceneri) a Lainate utilizzare il servizio in fondo alla pagina “prenotazione Funerali con sepoltura salma a Lainate - Pratiche mortuarie, Servizi Funerari e Reperibilità”.

Si ricorda che gli orari dei funerali sono, come da ordinanza del Sindaco n. 152 del 27/05/2025, a decorrere dal 1 giugno 2025, i seguenti:

 

FUNERALI RELIGIOSI

  • lunedì – martedì - giovedì – venerdì – sabato:

ORA SOLARE: ore 10.00 - 14.00 - 15.30;

ORA LEGALE: ore 10.00 - 14.30 - 16.00

  • mercoledì per i funerali che prevedono servizi di sepoltura/ tumulazione presso i cimiteri cittadini o la cremazione:

ORA SOLARE: ore 10.00

ORA LEGALE: ore 10.00

  • mercoledì, in aggiunta, esclusivamente per i funerali che prevedono la cremazione:

ORA SOLARE: ore 14.00 - 15.30;

ORA LEGALE: ore 14.30 - 16.00

 

FUNERALI CIVILI presso la SALA DEL COMMIATO (Cimitero di Barbaiana)

  • lunedì – martedì - giovedì – venerdì – sabato:

ORA SOLARE: ore 10.00 - 14.00 - 15.30;

ORA LEGALE: ore 10.00 - 14.30 - 16.00

  • mercoledì per i funerali che prevedono servizi di sepoltura/ tumulazione presso i cimiteri cittadini o la cremazione:

ORA SOLARE: ore 10.00

ORA LEGALE: ore 10.00

 

  • domenica o festività infrasettimanale: impossibilità di fissare funerali o ricevere feretri
  • in caso di due festività consecutive: possibilità di organizzare un funerale nella seconda giornata festiva

Reperibilità Stato Civile per Imprese Funebri

Si comunica che con determina n. 10 del 12/01/2023 si è provveduto a modificare, a decorrere dal 21/01/2023, il servizio di reperibilità come segue:

  • reperibilità dalle ore 9.30 alle ore 13.30 al num. 3341610812 in caso di due giornate di festività consecutive o in caso di due o più giorni consecutivi di chiusura dell’ufficio Punto Comune;
  • eventuale presenza in ufficio per stesura atto di morte o documento di trasporto salma;

Nei giorni festivi, si prega di anticipare copia degli atti via mail all'indirizzo stato.civile@comune.lainate.mi.it

Cosa serve

  • Dichiarazione di morte o avviso di morte
  • Certificato necroscopico
  • Eventuale autorizzazione al trasporto antecedente all'accertamento di morte
  • Modello ISTAT D4
  • Istanza di trasporto e cremazione

Consegnare inoltre uno tra i tre documenti sotto descritti:

  • “Dichiarazione sostitutiva di Atto Notorio” da parte del/i familiare/i aventi titolo con fotocopia del documento di identità di ogni dichiarante
  • Oppure copia autentica del testamento
  • Oppure dichiarazione della Società di Cremazione alla quale il defunto era iscritto

Cosa si ottiene

Espletamento delle pratiche necessarie a onorare il defunto (eventuale funzione religiosa o  civile) e a condurre la sua salma verso la forma di destinazione finale da esso desiderata (affido o dispersione ceneri), indi nello specifico:

  • Certificati ed estratti di morte
  • Autorizzazione al trasporto
  • Autorizzazione alla cremazione
  • Autorizzazione all’affido o dispersione ceneri

Prenotazione dello slot temporale, (concordato con il parroco in caso di funerale religioso), per la funzione civile o religiosa alla quale seguirà una cremazione. Al termine della prenotazione verrà generata una mail automatica, che inoltrerà al gestore dei cimiteri all’ufficio di Stato Civile tutti i dati inseriti nel portale di prenotazione.

Tempi e scadenze

La denuncia del decesso deve avvenire entro 24 ore dall’evento.

Eventuale funzione religiosa o laica, affido o dispersione ceneri potranno svolgersi, previa autorizzazione dell’Ufficiale di Stato Civile, solo dopo 24 ore dal decesso.

La prenotazione deve avvenire subito dopo aver concordato data ed orario con il parroco/ministro di culto (in caso di funerale religioso), onde evitare che lo slot venga occupato da altra Impresa.

Per informazioni sulle concessioni cimiteriali CLICCA QUI

Quanto costa

Si veda allegato con il dettaglio delle tariffe.

Vincoli

La denuncia di morte non può essere effettuata presso lo sportello di Barbaiana.

Accedi al servizio

Utilizza il seguente link per prenotare un funerale con successiva cremazione o con sepoltura fuori comune:

Documenti

Ulteriori informazioni

Norme di Riferimento:

Regolamento di polizia Mortuaria D.P.R. 285 del 10.09.1990

Regolamento Regionale n. 4/2022

Legge Regionale n. 22/2003

Legge. n. 130/2001

Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria

Deliberazioni varie di Consiglio e di Giunta Comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025, 13:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona