Ne fanno richiesta i futuri coniugi dopo aver eseguito le pubblicazioni di matrimonio.
Tipologia dei matrimoni:
La separazione dei beni deve essere richiesta; in caso contrario, il regime patrimoniale risulterà quello della comunione dei beni. Successive modifiche dovranno essere richieste al notaio.
Per il matrimonio civile, in caso di data certa, è possibile concordare la celebrazione del matrimonio lo stesso giorno della pubblicazione, compilando apposito modulo sul quale devono essere indicati il giorno e l'ora desiderati nonché la scelta circa il regime patrimoniale (comunione o separazione dei beni). Sono richiesti il recapito telefonico e le copie dei documenti d'identità dei due testimoni.
Per i matrimoni religiosi d'intesa con il Parroco o ministro di culto.
L'atto di delega: solo per il matrimonio civile se la pubblicazione non è stata richiesta in questo Comune.
Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge"
Una volta ottenuta l'autorizzazione per potersi sposare, la celebrazione deve essere fatta entro 180 giorni, da calcolarsi dal 4° giorno del termine delle pubblicazioni.
Entro centoottanta giorni dalla data della pubblicazione.
Formato PDF (0.07 MB)
Formato PDF (0.06 MB)
Formato PDF (0.05 MB)
Formato PDF (0.03 MB)
Formato PDF (0.04 MB)
Formato PDF (0.83 MB)
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Codice Civile - D.P.R. 396 del 3.11.2000 - Legge 27 maggio 1929 N. 847 e successive modificazioni- Leggi varie regolanti i rapporti tra lo Stato e le chiese acattoliche.
TELEFONO