Dote comune

Servizio attivo

Per il Comune di Lainate è disponibile 1 Tirocinio presso l’Ufficio Cultura - Comunicazione - Tempo libero


A chi è rivolto

Sono destinatari del Programma “Dote Comune” i cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti o domiciliati in Regione Lombardia

Descrizione

Dote Comune – 1 posto disponibile presso l’Ufficio Cultura – Comunicazione – Tempo libero

Da giovedì 8 maggio 2025 è disponibile sul sito http://www.dotecomune.it l’avviso 04/2025 per la ricerca di tirocinanti per i Comuni lombardi.

Per il Comune di Lainate è disponibile 1 Tirocinio formativo presso l’Ufficio Cultura – Comunicazione – Tempo libero

La domanda per partecipare alla selezione va presentata entro

giovedì 22 maggio 2025

Inizio del tirocinio martedì 10 giugno 2025

Il tirocinante collaborerà alle varie attività culturali e di comunicazione dedicate ai cittadini, alle scuole e alle associazioni, alla valorizzazione, promozione e alle visite guidate di Villa Litta.

Indispensabile padronanza della lingua inglese.

Si richiede buon utilizzo dei programmi informatici per utilizzare i nuovi servizi digitali della Pubblica Amministrazione, buone doti relazionali, intraprendenza e capacità di problem solving.

 

TIROCINIO: inizio 10 giugno 2025 – Durata 12 mesi – Impegno settimanale: 25 ore di attività su 5 giorni lavorativi (orario alternato mattina/pomeriggio occasionalmente sera o festivi) – Indennità/rimborso mensile € 500,00

Incontri formativi e rilascio certificazione delle competenze acquisite.

 

L’Ente ospitante ha facoltà di invitare al colloquio un numero limitato di candidati, come previsto dall’art 9 del bando. I candidati riceveranno anticipatamente la convocazione via e mail.

Copertura geografica

Territorio regionale

Come fare

La domanda

 

Cosa serve

Documentazione obbligatoria da allegare alla domanda di partecipazione:

  • Documento d'identità in corso di validità;
  • Codice fiscale;
  • Curriculum formativo e professionale;

Cosa si ottiene

Inizio del tirocinio 10 giugno 2025

Il tirocinante collaborerà alle varie attività culturali e di comunicazione dedicate ai cittadini, alle scuole e alle associazioni, alla valorizzazione, promozione e alle visite guidate di Villa Litta. Indispensabile padronanza della lingua inglese. Si richiede buon utilizzo dei programmi informatici per utilizzare i nuovi servizi digitali della Pubblica Amministrazione, buone doti relazionali, intraprendenza e capacità di problem solving.

TIROCINIO: inizio 10 giugno 2025 - Durata 12 mesi - Impegno settimanale: 25 ore di attività su 5 giorni lavorativi (orario alternato mattina/pomeriggio occasionalmente sera o festivi) - Indennità/rimborso mensile € 500,00
Incontri formativi e rilascio certificazione delle competenze acquisite.

Tempi e scadenze

La domanda per partecipare alla selezione può essere presentata a partire da giovedì 8 maggio 2025 ed entro giovedì 22 maggio 2025

30 giorni

Trasmissione esito candidature

Pubblicazione dei risultati

Quanto costa

Nessun costo previsto.

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025, 07:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona