Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
In contro dal titolo "Oltre il Muro!": visita a Villa Samantha un bene confiscato alla mafia a Lainate.
Una festa per premiare i bambini che hanno partecipato al concorso, eleggere il Super-libro e divertirsi con un'attività a sorpresa. Per tutti i bambini.
Dal 10-05-2025 al 25-05-2025 sarà possibile iscrivere i propri figli al Centro ricreativo diurno estivo destinato ai bambini frequentanti la Scuola dell’Infanzia.
Dal 21 marzo al 22 giugno. Un concorso a premi per sostenere il commercio locale e premiare i cittadini che scelgono di fare acquisti nei negozi della città.
A Bellaria (Rimini), presso l'Hotel Vienna (3 stelle), dal 8 al 22 giugno 2025. Iscrizioni dal 20 marzo al 5 aprile.
Una rassegna di nove proiezioni cinematografiche, da marzo a maggio, lunedì sera alle 21.00
Incontro di lettura per bambini da 0 a 24 mesi e le loro famiglie collegato al programma Nati per Leggere.
Anche la Città di Lainate dice NO alla violenza sulle donne con due iniziative organizzate dall’ Amministrazione Comunale: - Domenica 24 novembre ore 18.30 Villa Litta - FLASH MOB - Lunedì 25 novembre ore 21 – Sala della Musica di Villa Litta
Proseguono a Villa Litta le mostre in occasione del Centenario dell'Autostrada A8 Milano - Lainate - Varese
corsi organizzati dal Comune di Lainate rivolti ai cittadini che hanno compito 60 anni (nati entro il 31/12/64).
Dal 2 settembre al 29 novembre 2024 è attivo il servizio di Ispettorato Micologico. Portate tutti i vosti funghi al controllo per la sicurezza di tutti. IL SERVIZIO È GRATUITO Di seguito i contatti e le modalità da seguire.
L'Amministrazione Comunale comunica, che a causa delle avverse condizioni metereologiche previste per il fine settimana, il programma della Fiera potrà subire delle modifiche sostanziali indipendenti dalla propria volontà.
Dal 3 al 7 luglio: sono 22 i cortometraggi in concorso selezionati dalla Direzione Artistica e premiati dalla giuria ufficiale di esperti del settore.
Dal 16 maggio al 29 giugno nei teatri del Rhodense. Tema di questa stagione: il margine, il confine, il limite di appartenenza.
Soli Mai, il servizio che mira a contrastare la solitudine e l’isolamento sociale e a supportare gli over 65 del Rhodense, è alla ricerca di nuove volontarie e nuovi volontari per ampliare la rete.
Proposti due nuovi corsi di formazione, completamente gratuiti, rivolti a tutti i giovani tra i 16 e i 30 anni del territorio.
Quattro pomeriggi per trascorrere insieme l’inverno. Quattro spettacoli teatrali per stupirsi, pensare, scoprire e… stare insieme!