Istruzione
UFFICIO
Possono accedere al servizio le famiglie dei bambini iscritti alle scuole statali di Lainate, che svolgono attività didattiche anche in orario pomeridiano.
A partire dall’01/01/2025, il servizio di refezione scolastica è affidato in concessione dall’Amministrazione Comunale, alla ditta Dussmann Service s.r.l. , aggiudicataria della gara.
I pasti vengono preparati all’interno del centro unico di cottura di via Lamarmora e distribuiti nelle scuole del territorio.
(Dal 24 febbraio 2025, causa lavori di ristrutturazione del centro di cottura di Lainate, la produzione pasti è svolta a Settimo Milanese)
Per accedere al servizio è obbligatoria l’iscrizione, o la conferma d'iscrizione, che va effettuata solo ed esclusivamente on-line sul sito di E-civis.
(dopo aver effettuato l'accesso, andare nella sezione Moduli Online, apri menù, compila e ricercare il modulo d'interesse)
Per i nuovi utenti, dopo l’accesso al portale tramite SPID, sarà necessario validare indirizzo mail e numero di cellulare.
Effettuare l'iscrizione On-line.
Non verranno accolte le domande degli utenti che presentano un saldo negativo nell'estratto conto al termine dell'anno scolastico o altri debiti relativamente ai servizi scolastici o altri servizi erogati dal Comune di Lainate.
L'attivazione del servizio di refezione scolastica.
Le iscrizioni per l'a.s. 2025/2026 sono possibili dal 05 giugno al 31 luglio 2025;
Nel caso di nuovi inserimenti nel corso dell'anno scolastico, l'iscrizione è sempre possibile.
Il costo del pasto a prezzo pieno, dal 07 gennaio 2025, è di € 5,84.
Per poter usufruire della riduzione della tariffa del servizio di refezione scolastica, consultare il seguente link: Riduzione tariffa Servizio di Refezione
MODALITÀ DI PAGAMENTO:
Per il pagamento del servizio è possibile scegliere una delle seguenti modalità:
L’iscrizione dovrà essere effettuata esclusivamente on line accedendo tramite Spid
UFFICIO
Formato PDF (0.47 MB)
Formato PDF (0.23 MB)
Formato PDF (0.22 MB)
Formato PDF (0.42 MB)
Formato PDF (0.33 MB)
Formato PDF (0.68 MB)
Formato PDF (0.11 MB)
Formato PDF (0.2 MB)
Formato PDF (0.36 MB)
Formato PDF (0.38 MB)
Il Cittadino può esporre reclami, in forma scritta o verbale, all'Ufficio Punto Comune;
In caso di assenza è obbligatorio procedere con la disdetta del pasto, scegliendo tra 3 diverse modalità:
Il numero massimo di giorni consecutivi che si possono disdire è 30.
UFFICIO
TELEFONO